Lavorare a livello internazionale può essere stimolante ed estremamente arricchente. Con la globalizzazione e la crescente tendenza a standardizzare gli ambienti di lavoro, gli stili di gestione, le abitudini di consumo e persino gli stili di vita, si potrebbe pensare che le differenze culturali siano ormai trascurabili. Ma è un’idea sbagliata.
La nostra percezione è spesso limitata al visibile. Ma di solito si tratta solo della punta dell’iceberg. Sotto di essa si nascondono rischi come la perdita di opportunità a causa di incomprensioni, neanche percepite come tali, stili di comunicazione non riconosciuti o male interpretati oppure comportamenti culturalmente inappropriati.
Grazie ai miei studi, alla mia vita e al mio lavoro all’estero, ho sperimentato in prima persona quanto sia fondamentale riconoscere le differenze culturali e affrontarle con sicurezza. “Toccare con mano” può fare la differenza tra il successo e il fallimento, in particolare nelle relazioni commerciali internazionali o quando si lavora insieme, soprattutto nelle trattative.
Negli ultimi 30 anni è sempre stata una mia preoccupazione personale quella di assistere i clienti oltre i confini nazionali e continentali negli affari e nella comunicazione con organizzazioni partner straniere, clienti, fornitori, sindacati e istituzioni politiche.
Le mie conoscenze e la mia esperienza sono a vostra disposizione in varie lingue, sia nella fase di preparazione che durante l’implementazione del progetto o nello sviluppo di team e collaborazioni internazionali. Il mio obiettivo è aiutarvi ad avere successo sul mercato internazionale.