Cosa ci rende davvero unici dal punto di vista della clientela?
Questo percorso aiuta l’organizzazione a costruire una dinamica interna solida, in grado di rafforzare l’impegno delle persone e renderle fiere di far parte dell’azienda.
Allo stesso tempo, permette di mettere in luce quei fattori distintivi che rendono l’azienda riconoscibile e credibile anche all’esterno – soprattutto agli occhi della clientela.
Scoprirete come valorizzare i diversi elementi della cultura aziendale, dai valori condivisi alle pratiche quotidiane, dai simboli agli stili comunicativi. Imparerete a renderli visibili, gestibili e adattabili alle nuove sfide in modo coerente, rafforzando così l’identità aziendale e sostenendo il raggiungimento degli obiettivi strategici a lungo termine.
Questo percorso è fortemente consigliato come base per tutti i programmi dedicati alla gestione dei rapporti con la clientela.
Il vostro obiettivo è:
- Rendere la cultura aziendale visibile, concreta e coerente
- Costruire un’identità organizzativa riconoscibile e condivisa
- Rafforzare il senso di appartenenza, l’impegno delle persone all’interno dell’azienda e creare un senso di unità
Scoprirete come:
- Identificare gli elementi che costituiscono la cultura aziendale (valori, simboli, pratiche, linguaggi)
- Creare consapevolezza dei valori e promuoverli all’interno e all’esterno dell’organizzazione
- Riconoscere i fattori che rendono un’azienda attraente agli occhi della clientela
- Utilizzare la cultura aziendale in modo strategico per sostenere il raggiungimento degli obiettivi

Durata
- Da 2 a 4 ore, personalizzabili in base alle esigenze.
La durata può variare anche in funzione del numero di partecipanti e può essere adattata di conseguenza. - Questo percorso può essere prenotato singolarmente oppure integrato con altri temi correlati, come:
“Customer Satisfaction – Fattore di successo per la qualità e la fidelizzazione”
“Front e Back Office – Profili professionali, competenze e attività”
A chi si rivolge
Pensato per dirigenti, manager, personale di front o back office e, in generale, per chiunque sia in contatto con la clientela, anche potenziale, interna o esterna all’organizzazione.