In qualità di Creative Catalyst con una profonda passione per la collaborazione internazionale, sono convinta che i team eterogenei offrono un potenziale straordinario. E le mie recenti esperienze, come il progetto europeo ErasmusPlus PRO.TO.T.Y.PE, hanno rafforzato questa convinzione.
Lavorare con persone di culture e generazioni diverse non deve solo far parte di una strategia o essere una strategia: deve essere, e lo è, una gioia e una fonte inesauribile di ispirazione.

Amo l’energia dinamica che si crea quando persone con background e prospettive differenti si incontrano. Non è solo ciò che dimostrano le ricerche: è un potere palpabile, quasi magico, quello che nasce da “menti diverse” che collaborano.
Proprio per questo ho ideato il
Personal Inner Team (PIT), uno strumento di apprendimento basato sul gioco che aiuta i team a scoprire risorse nascoste, costruire ponti e crescere insieme.

Nel mio ultimo articolo su LinkedIn, Stronger Together: The Power of Collaboration in International Projects, parlo del valore aggiunto dei team interculturali e intergenerazionali e di come possano trasformare sfide in opportunità straordinarie.

Siete pronti a liberare tutto il potenziale del vostro team? Desiderate supporto per rafforzare la collaborazione internazionale? Iniziamo a lavorare insieme. Affronteremo le sfide della collaborazione globale e costruiremo team forti e innovativi.

Insieme possiamo trasformare la magia della collaborazione internazionale in realtà.

Non perdete i prossimi aggiornamenti!

Coltivate la curiosità e lasciatevi ispirare. Seguitemi su LinkedIn o Instagram per non perdere nessun aggiornamento.

28/01/2025News