A Vignola, nella ASP Terre di Castelli, ha da poco preso il via un progetto innovativo che promuove la formazione degli operatori di struttura RSA tramite un gioco sviluppato su misura con Sylvie Schoch.

Il gioco, basato su eventi reali che riguardano operatori e utenti della RSA, ha permesso di mettere in risalto le buone pratiche della nostra professione e di proporre suggerimenti di miglioramento continuo tramite l’approccio game-based e la collaborazione. L’obiettivo è aiutarsi e crescere insieme come una squadra.

Quando gli adulti imparano con i giochi didattici, infatti, aumentano la loro motivazione, il coinvolgimento e la profondità dell’apprendimento. Il gioco evita meccanismi difensivi e abbassando le difese permette processi immersivi e di cambiamento comportamentale. Inoltre, consentendo un feedback immediato agli operatori e monitorandone i progressi, il gioco sviluppato ha ampliato anche la capacità e la volontà delle persone di collaborare e lavorare in team, migliorando il complessivo benessere lavorativo.

Il progetto, grazie alla disponibilità e professionalità di Sylvie, ha ricevuto ottimi riscontri dal personale che ha partecipato alle sessioni di apprendimento tramite il gioco.

Lo strumento ha tante interessanti potenzialità e ora tocca a noi continuare nel progetto e ad implementarlo, come ci ha insegnato Sylvie, per coinvolgere sempre più persone e renderlo parte della nostra routine formativa.

Marco Franchini, Amministratore unico della ASP Unione Terre di Castelli

15/11/2024Dicono di me