Siete pronti a far brillare le vostre competenze anche attraverso gli altri?
Scoprite come trasmettere il vostro know-how con sicurezza, metodo e impatto – sia in azienda, che in contesti associativi o in veste di professionisti indipendenti.

Se l’avessi saputo prima!” Così ha commentato una partecipante dopo aver toccato con mano l’efficacia di un metodo chiaro, compatto e ben strutturato per trasmettere contenuti formativi.

Sappiamo per esperienza che dirigenti, specialisti e dipendenti di organizzazioni e associazioni hanno un patrimonio vasto di conoscenze, competenze ed esperienze. Tuttavia, le conoscenze specialistiche da sole non sono sufficienti a formare nuovi colleghi e nuove colleghe, a creare un livello uniforme di conoscenza nel team o a trasmettere professionalmente le conoscenze accumulate. Affinché la formazione continua sia davvero efficace e valga il tempo speso, i contenuti devono essere preparati appositamente per la formazione di adulti.

Il successo di chi trasmette conoscenze e di chi le applica dipende in larga misura da come vengono presentati i contenuti formativi.

In questo percorso acquisirete strumenti pratici per individuare i reali bisogni del vostro gruppo target e trasformarli in esperienze di apprendimento strutturate e stimolanti.

Scoprirete come progettare contenuti efficaci, integrando elementi di game-based learning, gamification e tecnologie didattiche innovative.

Tecniche di moderazione, facilitazione e presentazione completano il percorso per aiutarvi a ideare ed erogare sessioni di apprendimento coinvolgenti, efficaci e su misura.

Il vostro obiettivo è:

  • Trasmettere le conoscenze in modo chiaro, efficace e accessibile
  • Valorizzare le risorse già presenti e individuare con precisione i bisogni formativi
  • Progettare esperienze di apprendimento coinvolgenti e stimolanti
  • Favorire un apprendimento duraturo e concretamente applicabile

Scoprirete come:

  • Apprendono gli adulti, cosa li motiva e come funziona la loro memoria
  • Individuare con chiarezza i bisogni formativi reali
  • Sviluppare le competenze chiave per facilitare l’apprendimento
  • Progettare percorsi formativi stimolanti, anche integrando le tecnologie più recenti
  • Utilizzare tecniche di moderazione e presentazione per coinvolgere e facilitare
  • Gestire con sicurezza situazioni complesse e partecipanti difficili
Course Train the Trainer

Durata

  • 2 giorni

A chi si rivolge

The course is designed for managers, SMEs, supervisors and team leaders.

Altri percorsi formativi che potrebbero interessarvi

  • Istruttrice certificata per la formazione dei formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Italia

  • Gestione efficace del tempo

  • Dai problemi alle soluzioni – Problem solving con la metodologia PDCA