Le differenze culturali come fattore strategico di successo

A volte le differenze culturali sono percepite come ostacoli, ma possono diventare anche risorse preziose da attivare.
Che vi occupiate di esportazioni, outsourcing o collaborazione in team internazionali, la capacità di riconoscere e valorizzare la diversità culturale può trasformarsi in un vantaggio competitivo concreto.

In questo percorso scoprirete come culture diverse offrono prospettive diverse – e quindi più opzioni, più strategie, più soluzioni per affrontare le sfide globali.

Attraverso un lavoro mirato sulla consapevolezza della cultura di origine e di quelle con cui interagite, imparerete a integrare le differenze culturali in modo efficace, rispettoso e strategico.

Il vostro obiettivo è:

  • Muovervi con sicurezza nei rapporti con clienti, partner commerciali e colleghi internazionali
  • Riconoscere e considerare le differenze culturali fin dalle prime fasi della comunicazione
  • Prevenire incomprensioni e conflitti interculturali che rischiano di compromettere relazioni e risultati
  • Sfruttare consapevolmente le diversità culturali come leva per la collaborazione e il successo

Scoprirete come:

  • Riconoscere e utilizzare le principali dimensioni e orientamenti culturali nella comunicazione
  • Smascherare assunzioni implicite ed evitare fraintendimenti potenzialmente critici
  • Prepararvi in modo mirato per incontri, trattative e collaborazioni interculturali
  • Distinguere i comportamenti appropriati da quelli da evitare in vari contesti culturali
  • Applicare strategie pratiche e orientate all’azione, partendo da esempi concreti della vostra esperienza quotidiana
Prepare to Succeed Globally

Durata

  • 1 giorno

A chi si rivolge

Questo corso è pensato per chiunque lavori in contesti internazionali o interculturali: manager, responsabili di progetto e collaboratori e collaboratrici che interagiscono con clienti, partner o team provenienti da culture diverse.

Come sempre, è possibile adattare il contenuto alle vostre esigenze: vi invitiamo a comunicarci in anticipo eventuali casi specifici o temi che desiderate approfondire durante il seminario.

Altri percorsi formativi che potrebbero interessarvi