Alla fine della giornata avete la sensazione di non aver concluso nulla?

Questo accade perché non distinguiamo con chiarezza ciò che è importante e ciò che è solo urgente. Così perdiamo rapidamente di vista il quadro generale e ci limitiamo a reagire, invece di agire in modo mirato.

Il risultato? Un ritmo frenetico, stress e la sensazione di non riuscire a portare a termine i compiti che contano davvero.

In questo percorso imparerete a utilizzare la Matrice di Eisenhower per stabilire le priorità, organizzare meglio i compiti e gestire il tempo in modo più consapevole allo scopo di ottenere chiarezza, struttura e maggiore serenità nel lavoro quotidiano.
Scoprirete anche come riconoscere tempestivamente distrazioni e interruzioni, così da dedicare più energie a quanto è davvero essenziale.

Questo percorso si abbina perfettamente alle proposte Gestione efficace del tempo e Basta sprechi: come eliminare gli 8 sprechi più comuni

Il vostro obiettivo è:

  • Dare priorità alle attività che creano valore in linea con gli obiettivi
  • Eliminare il superfluo
  • Aumentare efficienza, chiarezza e risultati

Scoprirete come:

  • Distinguere con chiarezza tra attività urgenti e attività davvero importanti
  • Pianificare, stabilire priorità e gestire i compiti in modo efficace, rispettando le scadenze
  • Ridurre al minimo interruzioni e distrazioni per mantenere il focus su ciò che conta

Durata

  • 2 – 6 ore, personalizzabili a seconda delle esigenze
  • Questo percorso può essere svolto in modo autonomo oppure integrato con altri contenuti formativi complementari, come:
    “Gestione efficace del tempo” e/o “Basta sprechi: come eliminare gli 8 sprechi più comuni”.

A chi si rivolge

Pensato per chi si occupa di gestione di progetti o chi desidera migliorare l’organizzazione del lavoro quotidiano. È particolarmente utile per chiunque operi in contesti dinamici, dove la capacità di fissare priorità e ottimizzare il tempo è fondamentale per il successo.

Altri percorsi formativi che potrebbero interessarvi