La comunicazione gioca un ruolo decisivo nella qualità delle relazioni professionali, tanto all’interno quanto all’esterno dell’organizzazione. Questo percorso non si limita alle tecniche base ma vi accompagna oltre, offrendovi strumenti concreti per comunicare con chiarezza, empatia e determinazione, anche in situazioni potenzialmente delicate o cariche di aspettative.

L’obiettivo è aiutarvi a trovare un equilibrio autentico tra ascolto e affermazione: restare aperti all’altro senza rinunciare alla propria posizione, esprimere le proprie idee con chiarezza e rispetto, creare un clima di dialogo anche nel confronto.

Questo approccio è particolarmente utile quando si vuole consolidare un rapporto di lavoro, offrire un servizio clienti di qualità o rafforzare la propria efficacia negoziale.
Contribuisce inoltre a sviluppare una comunicazione più consapevole e coerente anche all’interno dell’organizzazione, favorendo chiarezza negli obiettivi e nelle interazioni quotidiane.

Il vostro obiettivo è:

  • Mantenere e rafforzare le relazioni interpersonali in contesti professionali
  • Offrire ai clienti un servizio eccellente e promuovere la loro fidelizzazione
  • Comunicare messaggi, obiettivi e intenzioni in modo chiaro, concreto e orientato all’azione
  • Trovare un equilibrio tra gentilezza, rispetto e il raggiungimento efficace dei propri obiettivi

Scoprirete come:

  • Sfruttare il potenziale dell’ascolto attivo e del feedback costruttivo
  • Relazionarvi con rispetto e creare un clima comunicativo disteso e collaborativo
  • Esprimervi in modo assertivo, senza rinunciare all’empatia e alla chiarezza
  • Trasmettere messaggi con intenzionalità per raggiungere obiettivi personali e organizzativi
Asservative Communication Stand up for Yourself, but with Respect and Empathy

Durata

  • Da 4 a 16 ore, personalizzabili in base alle esigenze specifiche del gruppo e agli obiettivi da raggiungere.

A chi si rivolge

Questo modulo è pensato per tutte le persone che comunicano e collaborano quotidianamente all’interno o all’esterno dell’organizzazione: manager, supervisor, team leader, collaboratrici e collaboratori delle vendite, del front office o del back office, e in generale chiunque lavori in gruppo o interagisca con clienti, partner o altri reparti.

Altri percorsi formativi che potrebbero interessarvi

  • Telephone Communication - Phone Skills and More

    Comunicazione telefonica professionale Sicurezza, empatia ed efficacia nella gestione delle chiamate

  • Appreciative Communication - Learn to Focus on the Positive

    Comunicazione costruttiva e rispettosa in 4 step

  • Public Speaking: Come presentare in modo sicuro e convincente