Comunicazione consapevole – Per capirsi meglio e collaborare con maggiore efficacia
È vero: non possiamo non comunicare. Ma spesso comunichiamo senza renderci conto del modo in cui il nostro messaggio viene percepito dall’altra parte.
Le parole, i gesti, la mimica, l’intonazione e le intenzioni vengono interpretati attraverso filtri personali che possono creare malintesi, frustrazione o incomprensioni, con effetti concreti sulla qualità del lavoro, delle relazioni e della collaborazione.
Questo percorso vi aiuta ad acquisire una maggior consapevolezza del vostro modo di comunicare: scoprirete come i vostri filtri percettivi influenzano il messaggio che trasmettete – e come l’ascolto attivo può aiutarvi a entrare meglio in sintonia con l’altra persona.
Attraverso un approccio pratico e accessibile, imparerete a usare con più efficacia i segnali verbali, non verbali, paraverbali ed extraverbali della comunicazione, a evitare malintesi e a creare interazioni più chiare, costruttive e basate sulla fiducia.
Il vostro obiettivo è:
- Comprendere e applicare i principi fondamentali della comunicazione efficace
- Allenare l’ascolto attivo per migliorare la qualità delle interazioni
- Comunicare in modo chiaro, rispettoso e orientato alla comprensione reciproca
- Ridurre al minimo i malintesi e favorire una collaborazione più fluida e costruttiva
Scoprirete come:
- Riconoscere ed evitare le principali insidie della comunicazione quotidiana
- Utilizzare in modo consapevole e mirato i segnali verbali, non verbali e paraverbali
- Adattare lo stile comunicativo personale alle diverse situazioni e interlocutori
- Sviluppare una comunicazione più chiara, empatica e orientata alla relazione

Durata
- Da 4 a 8 ore, personalizzabili a seconda delle esigenze
A chi è rivolto
Pensato per chiunque voglia migliorare la propria comunicazione, sia in ambito professionale che personale. Che lavoriate in azienda, in un team o a contatto con clienti, oppure che vogliate semplicemente rafforzare le vostre competenze relazionali, questo percorso vi fornirà strumenti concreti per comunicare con maggiore chiarezza, empatia e sicurezza.
Non sono richieste conoscenze preliminari: ciò che conta è la volontà di crescere e comunicare in modo più efficace