Nel mondo frenetico di oggi, molti leader e responsabili HR affrontano sfide che impattano sia sull’efficacia sia sul benessere dei gruppi di lavoro.
Tra queste, la
mancanza di consapevolezza delle risorse esistenti, che porta a non riconoscere o utilizzare pienamente le capacità disponibili, causando perdita di opportunità.
Allo stesso tempo, restano invariati i processi inefficienti, bloccando i team a causa di metodi obsoleti e sprecando tempo e risorse preziose.

L’engagement diminuisce: le persone lavorano col pilota automatico, portando a termine i compiti senza connessione o entusiasmo.
A ciò si aggiunge la
resistenza al cambiamento, che ostacola innovazione e crescita in un contesto in rapida evoluzione.
Spesso i gruppi di lavoro
operano in silos, senza conoscere davvero capacità e risorse reciproche, limitando collaborazione e creatività.

Inoltre, i leader si trovano spesso a dover conciliare l’autenticità con la capacità di motivare e ispirare i gruppi di lavoro, mantenendo un equilibrio non facile tra benessere delle persone e produttività. Una tensione che può sfociare in sopraffazione e burnout.

Il mio viaggio personale di esplorazione

Vorrei condividere con voi un percorso che mi ha sempre ispirata e che offre spunti preziosi anche per la leadership.
Scoprire cose nuove – Paesi, lingue, cucine, sport – mi ha sempre entusiasmata. Questa curiosità innata mi ha insegnato a sviluppare il potenziale e ad aiutare chi mi circonda a fare altrettanto.

La routine come zona di comfort

Le abitudini danno struttura e stabilità, ma possono anche bloccare la crescita.
Quando lavoriamo in modalità
pilota automatico, smettiamo di percepire risorse e possibilità che ci circondano. Più ci affidiamo alle routine, e più rischiamo di chiuderci all’abbondanza che la vita ci offre.

Ad esempio, percorrere ogni giorno la stessa strada, mangiare gli stessi piatti, frequentare sempre gli stessi luoghi può portare monotonia, limitare creatività e curiosità, e irrigidire il pensiero, aumentando la resistenza al cambiamento.

Ma c’è una buona notizia: possiamo scegliere di uscire dalla routine, e spesso è più facile di quanto pensiamo.

Esplorazione consapevole: come uscirne

  • Cercate di fare nuove esperienze: un percorso diverso, un piatto mai provato, un nuovo progetto.
  • Fate scelte attive che vi sfidino a rimanere curiosi e adattabili.
  • Scoprirete abilità, risorse e capacità uniche che forse avevate dimenticato. L’esplorazione consapevole ci rende maggiormente consapevoli delle nostre risorse interne che possiamo quindi applicare a nuove sfide e situazioni.

Osservate anche come lavorano le altre persone: approcci che a prima vista non apprezzate potrebbero invece rivelarsi soluzioni preziose in altre situazioni.

Leader come esempio di crescita

In un mondo in costante cambiamento, leader e responsabili HR assicurano che l’organizzazione sia al passo con il tempo, resiliente e di successo.
Benessere personale e successo non si escludono a vicenda – dovrebbero sempre andare di pari passo.
Aprendoci a nuove esperienze, miglioriamo le capacità di leadership e anche la qualità della nostra vita.

Il potere dell’apprendimento game-based

Negli anni ho avuto il privilegio di lavorare in contesti diversi, dal top management alla produzione, un’esperienza che ha mi ha convinto sempre di più del fatto che superare i limiti abituali offre benefici a tutti noi.
Per questo ho ideato degli strumenti di
apprendimento game-based (ludico) come il Personal Inner Team (PIT): un quiz di carte interattivo per scoprire e liberare risorse nascoste, sia personale che dei gruppi di lavoro.
Questi serious games rendono
l’apprendimento più facile, sostenibile, profondo e anche piacevole.
Come Creative Catalyst, credo fermamente che successo e benessere possano coesistere, creando ambienti di lavoro appaganti e produttivi.

Non lavorate di più: lavorate meglio.

Intraprendiamo insieme questo viaggio emozionante per liberare risorse nascoste e costruire una vita professionale e personale più ricca e gratificante.

Restiamo in contatto!

Coltivate la curiosità e lasciatevi ispirare. Seguitemi su LinkedIn o Instagram per non perdere nessun aggiornamento.

28/01/2025News