A prescindere da dove e come si svolgono, le riunioni sono spesso percepite come poco utili o addirittura una perdita di tempo.

Per sfruttare appieno il potenziale delle riunioni ed evitare gli errori più comuni, questo modulo offre una serie di strumenti pratici e liste di controllo per le vostre esigenze specifiche.

Non solo imparerete a preparare, organizzare e condurre le riunioni in modo orientato agli obiettivi, ma anche a selezionare il gruppo di persone più adatto ai vostri scopi. Poiché ciò che accade dopo la riunione è importante almeno quanto la riunione stessa, capirete come ottenere risultati tangibili e gestire con successo il follow-up per garantire che ogni decisione presa durante la riunione sia condivisa con le altre persone interessate e attuata nei tempi e nei modi previsti.

Le riunioni possono essere uno strumento potente. Usatelo a vostro vantaggio.

Il vostro obiettivo è:

  • Pianificare e condurre riunioni efficaci, con chiarezza e orientate ai risultati
  • Coinvolgere le persone giuste, in funzione dello scopo della riunione
  • Rendere le riunioni utili e significative per chi partecipa
  • Garantire un follow-up mirato per trasformare le decisioni in azioni concrete

Scoprirete come:

  • Valutare se una riunione è davvero necessaria
  • Definire obiettivi chiari e comunicarli con precisione
  • Strutturare un’agenda efficace e condividerla in modo comprensibile
  • Coinvolgere le persone giuste in base allo scopo dell’incontro
  • Gestire il follow-up in modo organizzato per ottenere risultati tangibili

Durata

  • 2 – 4 ore, personalizzabili a seconda delle esigenze

A chi si rivolge

Manager, supervisor, team leader e chiunque desideri organizzare e condurre riunioni efficaci, coinvolgenti e orientate ai risultati.

Altri percorsi formativi che potrebbero interessarvi

  • Telephone Communication - Phone Skills and More

    Comunicazione telefonica professionale Sicurezza, empatia ed efficacia nella gestione delle chiamate

  • Course Is It Really a problem? Basic Problem-Solving in 4 Simple Steps

    È davvero un problema? Criticità o problema: analisi e risoluzione in 4 semplici step

  • Communicating from Scratch We Talk a Lot, but Communicate Little

    Basi della comunicazione Parliamo molto, ma comunichiamo poco